February 18, 2021 Geko 0 Comments

Ritratto di Omero

Moltissime scuole d’arte sparse per il mondo, così come il nostro Studio d’arte, per insegnare il disegno della figura umana, si avvale del celebre corso di disegno di Charles Bargue. Ma chi è costui e perché mai viene ricondotto come padre di questo metodo?

Cominciamo a dire che Charles Bargue era un pittore e litografo francese ed in collaborazione con un collega artista, pittore ma anche scultore di nome Jean-Léon Gérôme, svilupparono un metodo per imparare a disegnare il corpo umano basandosi sullo studio dei calchi di opere classiche greco-romane. C’è da dire che la tipica educazione artistica nel XIX secolo non mirava soltanto ad insegnare agli studenti l’abilità nel disegno, ma voleva che si apprezzasse la nobile bellezza della scultura classica educando gli allievi a quello che allora era considerato il “buon gusto”.  Dunque dopo un primo periodo di disegno osservando i calchi, gli studenti passavano poi alla copia di grandi maestri. Questo metodo era comune a tutte le arti visive, comprese le varianti commerciali come il design industriale. Una volta ottenuta questa completa preparazione al “buon gusto”, solo gli studenti di “belle arti” avrebbero continuato a disegnare e osservando il modello dal vivo.

Esempio di posa maschile

Detto ciò, i due artisti concepirono un vero e proprio corso di disegno “Cours de dessin” pubblicato in un libro in Francia, a Parigi, tra il 1860 e il 1870, suddiviso in tre (3) parti costituito da centonovantasette (197) litografie stampate su singoli fogli, in ordine crescente di difficoltà. La prima parte del corso consisteva nello studiare le copie di calchi di sculture, per lo più l’antica statuaria, che presentano la struttura del corpo umano con rilevante chiarezza; la seconda sezione contiene le litografie che Bargue stesso eseguì studiando le opere d’arte dei famosi artisti rinascimentali e moderni. L’ultima parte, infine, riguarda il disegno secondo l’osservazione dei modelli dal vivo. Questo tipo di pratica in quei tempi, non era particolarmente “incoraggiato” o addirittura veniva proibito come accadeva in molte delle scuole d’arte europee ed americane. Restava comunque l’ultimo livello da superare dove gli studenti dovevano copiare con grande talento e precisione questi disegni di nudo maschile in varie pose.

Il Geko Art Studio offre corsi di disegno rivolti agli studenti di pittura sia in presenza che online, per tutti i livelli, dove viene insegnato l’arte del disegno studiando con il metodo di Bargue.

Il torso di Belvedere di Eric Drummond